08/05/2017 Università della Svizzera italiana, Aula magna, Via Buffi 13, Lugano
La Sonata I in Sol maggiore di Domenico Gallo fu a lungo attribuita erroneamente al più noto Giovanni Battista Pergolesi. La musica di questa sonata è oggi conosciuta anche grazie alla mediazione di Igor Stravinskij, che scelse il festoso “Moderato” come pezzo di apertura del balletto Pulcinella (“d’après Giambattista Pergolesi”) e della Suite italienne basata sul balletto. In occasione della cerimonia si propongono invece i tre tempi che compongono l’opera originale di Gallo.
Il secondo intermezzo consiste in due brani brevi di Dmitrij Šostakovič adattati per due violini e pianoforte da un suo amico compositore, ma scritti originariamente per il cinema e il teatro. Il “Preludio” è suonato sulla chitarra in un campo di ribelli del Risorgimento italiano nel film sovietico Il tafano (1955), mentre la “Gavotte”, interpretata da un piccolo ensemble, accompagnò una scena parigina della Commedia umana di Pavel Suchotin (da Balzac) nelle rappresentazioni della pièce a Mosca nel 1934.